Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

Eventi

ITS TAORMINA

 

È stato presentato, dal dirigente scolastico Luigi Napoli, agli studenti delle quarte e quinte classi delle sedi di Taormina e Furci il sistema ministeriale ITS (Istituti Tecnici Superiori) con il quale il Pugliatti si apre alla formazione post diploma. Proprio nel nostro Istituto sarà avviato il prossimo ottobre un corso sulla Gestione delle strutture ricettive.

retefibra
La"Nuova Istruzione Professionale" con il Progetto Rete Fibra è stata al centro del convegno che si è tenuto nell'auditorium del Pugliatti. A partecipare e ascoltare i relatori circa ottanta  tra docenti e dirigenti scolastici dei professionali della provincia di Messina, Catania, Siracusa che saranno investiti dalla riforma del decreto legislativo 61/2017.

Ad aprire i lavori il dirigente scolastico Luigi Napoli che ha presentato gli ospiti della giornata a partire dal sindaco di Taormina Mario Bolognari che ha sottolineato come "il compito della scuola sia prima di tutto dare gli strumenti ai ragazzi per orientarsi nel mondo del lavoro, prepararli ad una vera cittadinanza". Parole che hanno trovato riscontro negli interventi dei relatori che si sono susseguiti: la presidente RE.NA.IA Sicilia, Lucia Ievolella; la vicedirigente dell'AT di Messina Gaetana Zappulla; il dirigente Miur Fabrizio Proietti; le esperte Miur Rossella Mengucci e Rosalba Bonanni; la funzionaria USR Sicilia, Margherita Carastro. L'Istituto Pugliatti si è distinto nell'organizzazione dell'evento con l'accoglienza delle prime e di una seconda dell'indirizzo alberghiero, guidati dal docente Carmelo Bucceri e con un light lunch e il servizio di cucina e sala dei ragazzi del triennio dell'alberghiero curato dai docenti Patrizia Carlino, Riccardo Bonaccorso, Alberto Nista, Alessio Raciti e Leonardo Nucifora.     

polfer

 

"Prevenire è meglio che curare", mai detto è stato più giusto per l'incontro che si è tenuto nell'auditorium del Pugliatti con la Polfer di Taormina. “Train ...to be Cool” è un progetto ideato dal Servizio di Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. Gli obiettivi che si pone sono quelli di stimolare nei giovani la consapevolezza dei rischi presenti nello scenario ferroviario e diffondere tra di loro la cultura della legalità e della sicurezza, sensibilizzandoli ad adottare comportamenti responsabili per la propria incolumità e per quella degli altri. Sono intervenuti il maresciallo Santino Saglimbene e l'agente Maria Magro che hanno saputo interessare i ragazzi del biennio sui rischi che si corrono con gesti superficiali e pericolosi. Nel corso dell’incontro, organizzato dalla responsabile del progetto prof. Daniela Rodella, sono stati presentati fatti di cronaca avvenuti in tutto il territorio nazionale ma anche, purtroppo, nella tratta ferroviaria Catania-Messina che hanno visto coinvolti giovani rimasti vittime di vari incidenti.

Si comunica, nell'ottica della massima collaborazione, l'impegno previsto per la giornata di Open Day  come da oggetto del personale Docente sede di Taormina. Vedi allegati.

seminario di didattica capovolta

 

Nell’ambito delle azioni per la diffusione e la promozione di metodologie didattiche innovative l’Istituto di Istruzione Superiore "S. Pugliatti" organizza, in collaborazione con l’Associazione Flipnet, un seminario formativo e informativo sul tema della “Didattica Capovolta”.
L’incontro si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto in data 12/02/2019 dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
Per partecipare all’evento è necessario compilare il modulo di iscrizione disponbile al seguente link: Modulo Iscrizione entro il 05/02/2019.

Alla fine del seminario verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Questo è un articolo di prova per testare alcune caratteristiche dell'editor di testo

cake design
Continua la formazione degli alunni del Pugliatti con il corso di Cake Design tenuto dalla docente Daniela Lo Buono. I primi sette alunni, guidati dal docente Mario Raciti, hanno concluso il corso. Questa settimana si continuerà con il secondo gruppo di ragazzi.


Clicca sulla miniatura a sinistra per sfogliare la galleria del corso di "Cake Design"

Cake_Design
Cake_Design Cake_Design

Lunedì 29 Gennaio 2017 dalle 9.00 alle 18.00, presso l'Auditorium dell'IISS S. Pugliatti di Taormina, lo Chef Fabio Potenzano terrà un Corso di Aggiornamento Professionale dal tema "VIAGGIO NELLA MIA CUCINA SICILIANA", organizzato dall' Associazione Provinciale Cuochi Messina.

fabio potenzano


Fabio Potenzano, 36 anni, da anni porta i sapori della Sicilia sui fornelli del programma di Rai2 “Detto Fatto” condotto da Caterina Balivo: con lui i piatti della tradizione siciliana, dagli antipasti ai gustosi secondi di carne e pesce sono entrati nelle case e anche nelle tavole di tutti gli italiani.
Originario di Palermo, si è da tempo trasferito a Verona, ma non si ferma mai: è un appassionato docente, componente della Nazionale Italiana Cuochi e figura dinamica della Federazione Italiana Cuochi. La filosofia dello Chef si sposa benissimo con quella dell' Associazione Provinciale Cuochi Messina: contribuire insieme alla valorizzazione, alla crescita, all’affermazione della Sicilia che non ha nulla da invidiare ad altre regioni o altre terre.

Info e Prenotazioni: Rosaria Fiorentino 347.7256033 - Giovanna Costanzo 329.0705315 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per ulteriori informazione vedi Locandina in allegato.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (invito_cucina_siciliana.png)Locandina - Viaggio nella mia cucina Siciliana 793 kB