Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

Progetto Erasmus Kulturkiosk

Progetto Erasmus

Progetto ERASMUS + KULTURKIOSK II
- Schȕlern fȕr Schȕler -

2017 -1-DE03-KA219-035676_3

 Il Progetto, che prevede una mobilità studentesca di una settimana all’estero, in Ungheria, Austria, Polonia e  Germania, inizierà nel mese di novembre 2017 e proseguirà per altri due anni scolastici. L’intervento didattico prevede attività laboratoriali, con la produzione di guide riguardante siti Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, scelti autonomamente dai ragazzi di tutte le scuole partner, al fine di promuovere una collaborazione fattiva tra studenti di 7 Paesi europei. La lingua veicolante è la lingua tedesca.

Prima trasferta per il Pugliatti per il Progetto Erasmus K2 Kulturkiosk. Le tre alunne Michela Savoca (4A Rim), Martina Di Perna (4D Tur), Carlotta Bucceri (4D Tur) sono state ospitate a Budapest e hanno frequentato la scuola Karinthy Frigyes Gymnasium. All'importante progetto partecipano scuole di Graz, Danzica, Patrasso, Napoli, Helsinki, Delmenhorst e Budapest.

Le alunne sono state accompagnate dal dirigente Luigi Napoli e dalle docenti Fara Illiano e Anna Parasiliti.

 erasmus1erasmus2 

erasmus brema
Si é concluso a Delmenhorst, vicino a Brema, il progetto Erasmus+ Kulturkiosk 2. Gli alunni del Pugliatti insieme a giovani ungheresi, finlandesi, polacchi, greci, austriaci e tedeschi sono stati ospitati dalla scuola Oberschule Süd di Delmenhorst. Argomento di studio è stato il mare dei Wadden, patrimonio dell’Unesco. Il soggiorno è culminato con l'incontro con il sindaco Hermann Thölstedt nel municipio di Delmenhorst. 

Si rende noto l'elenco degli Alunni ammessi al progetto ERASMUS + KULTURKIOSK II - Schȕlern fȕr Schȕler. Vedi Allegato.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (elenco_studenti_erasmus_pugliatti_taormina_2017.pdf)Alunni ammessi progetto Erasmus 166 kB