Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

tambo Taormina – “La Sicilia e il Sudafrica hanno tanti elementi in comune e qui ho grandi amici” parola di Nomatemba Tambo, ambasciatrice del Sudafrica in visita ieri mattina all’Istituto Superiore “Salvatore Pugliatti”. Un legame forte e vero quello che lega da due anni la figlia di Oliver Tambo, uno dei leader anti-apartheid insieme a Nelson Mandela, e la scuola taorminese.

Accolta dal dirigente scolastico Luigi Napoli l’ambasciatrice, accompagnata dal console onorario per la Sicilia Giacomo Gargano, ha mantenuto la promessa fatta durante il festival del Sudafrica svoltosi a Taormina nel settembre scorso e ha degustato il cocktail preparato appositamente per lei dall’alunno Ernesto De Francesco della 3 A, vincitore a Viareggio del concorso nazionale FIB (Federazione italiana barman) per ragazzi “speciali”. L’idea di base del cocktail è l’aver unito ingredienti siciliani e sudafricani, come il mandarinetto e un rosso Cabernet-Sauvignon sudafricano, oltre a chiodi di garofano, zucchero di canna e scorze di limone e arancia. Molto emozionato il giovane studente, accompagnato dalla sua docente Marisa Badessa, che, dopo avere spiegato in inglese la preparazione, ha dosato con precisione gli ingredienti e poi ha offerto il suo “Lady Tambo” all’ambasciatrice. “Incontrare una personalità forte e bella come quella della Tambo – ha commentato il dirigente Luigi Napoli - e coltivare un’amicizia e una collaborazione importante con lei è per la nostra scuola un grande onore”. Dal canto suo l’ambasciatrice ha evidenziato come il modello scolastico del Pugliatti sia uno spunto per un successo formativo professionalizzante da “esportare” nel suo paese. Ma a omaggiare l’ambasciatrice sono stati anche gli alunni delle classi di cucina e sala, con la degustazione di bontà siciliane e con un servizio impeccabile sotto l’occhio vigile degli insegnanti Mario Raciti, Riccardo Bonaccorso, Leonardo Nucifora, Alessio Raciti e Jani Russo.