Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

Civita

HT Hospitality Training - Civita srl

 

HT – HOSPITALITY TRAINING

foto 4L’ istituto I.I.S.S. “S. Pugliatti” ha partecipato, come previsto dall’accordo di partenariato, alla fase conclusiva del piano formativo HT “ Hospitality Training” che ha visto coinvolte 58 aziende del settore turistico, sviluppando più di 2000 ore di formazione.
Il piano di formazione HT, si basa su tre principali elementi:
•    Conoscenza;
•    Competenza;
•    Competitività.

Il progetto di formazione, si svolge durante le ore di lavoro e il suo completamento necessita di un anno e mezzo di tempo ma, a causa della costante affluenza turistica e una conseguente mancanza di tempo, avviene in soli 3 mesi.
Il conseguimento di questi corsi di formazione è molto importante in quanto rende possibile migliorare le prestazioni del personale, aumentando anche il prestigio della struttura e contemporaneamente il punteggio di valutazione sui siti internet, il quale incrementa l’attrattività del 10% / 12%.
In Sicilia i pernottamenti sono aumentati da 16.000 a 30.000, evidenziando che il turismo non riguarda solo le strutture ricettive ma tutto quello che riguarda la produttività nella sua complessità.

COME E PERCHE’ LE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE CONTINUA DURANTE L’INTERO CORSO DELLA VITA, SIANO IMPORTANTI E VADANO COLTIVATE

foto 8

La scuola ha sempre assunto un ruolo molto importante nel contesto sociale: educare e istruire gli allievi per inserirli nel mondo del lavoro e della vita.
Nel corso degli ultimi anni, la scuola ha cambiato volto, non solo si preoccupa di educare e istruire l’allievo ma si pone l’obiettivo di formarlo.
Perché questa esigenza? come si arriva a questo obiettivo?
L’alunno, di oggi, supportato dai docenti, deve sapere ma anche saper fare, non sono più sufficienti l’interiorizzazione e l’acquisizione delle nozioni scolastiche per essere   cittadini consapevoli, ma deve essere aiutato anche a trovare sè stesso e a sviscerare le sue qualità interiori, a migliorare le sue conoscenze, abilità e competenze. Jacques Maritain, filosofo francese, sosteneva che in ogni processo educativo è indispensabile definire gli obiettivi, che facciano riferimento al tipo di uomo che si vuole contribuire a formare.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (ANTONELLO_CALVARUSO.pdf)Uso consapevole della digital strategy nella promozione turistica A cura di Antonello Calvaruso Direttore Scientifico AIF3649 kB
Scarica questo file (Aziende_HT_Provincia_di_Messina.pdf)HT - Hospitality Training - Imprese che partecipano al piano di formazione Imprese della Provincia di Messina432 kB
Scarica questo file (Progettazione_dettaglio_azioni_formative_aziende beneficiarie_provincia_Messina.pdf)HT - Hospitality Training - Dettaglio delle azioni formative.Azioni formative svolte dalle imprese della provincia di Messina778 kB