Laboratorio Territoriale SICILIA 21 - 27 II Incontro CON SIRU IONICO ETNEO
- Dettagli
- Visite: 267
CONTRIBUTO ALLA ELABORAZIONE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO DELL'AREA IONICO ETNEA
LABORATORIO TERRITORIALE SICILIA 21 - 27
II INCONTRO CON SIRU IONICO ETNEO
24 MARZO 2023, ORE 15,30
AULA MAGNA ISTITUTO ISS "S. PUGLIATTI" TAORMINA
C.da ARANCIO - TRAPPITELLO - TAORMINA
Variazione dislocazione Classe sede di Furci Siculo
- Dettagli
- Visite: 65
Si comunica agli Alunni/e della Classe 5^ CAT/LEGNO sede di Furci Siculo che dal 31/03/2023, per esigenze logistico organizzative, svolgerà le attività didattiche nell'Aula 24.
Attività di orientamento in Uscita delle Classi 5^, presso Salone dello Studente dell’Università di Catania - sede di Furci Siculo
- Dettagli
- Visite: 95
Si comunica agli Alunni/e delle Classi 5^, indicate nel prospetto della sede di Furci Siculo che saranno impegnati in attività di Orientamento in uscita presso il Salone dello Studente dell’Università di Catania, presso il Centro Universitario sportivo di Via Santa Sofia (Cittadella Universitaria). Vedi Allegato.
Attività di orientamento in Uscita delle Classi 5^, presso Salone dello Studente dell’Università di Catania
- Dettagli
- Visite: 159
Si comunica agli Alunni/e delle Classi 5^, indicate nel prospetto della sede di Taormina che saranno impegnati in attività di Orientamento in uscita presso il Salone dello Studente dell’Università di Catania, presso il Centro Universitario sportivo di Via Santa Sofia (Cittadella Universitaria). Vedi Allegato.
Incontro informativo/formativo “Tecniche di BRAZILIAN JIU JITSU per autodifesa e antibullismo “
- Dettagli
- Visite: 101
Si comunica agli Alunni/e delle Classi 1^- 2^ - 3^ -4^A AFM a curvatura sportiva, sede di Taormina, che Giovedì 30 Marzo dalle ore 11.30 alle ore 13.00, nell’ambito degli incontri programmati in favore degli alunni/e frequentanti le classi in indirizzo, si terrà in Auditorium un incontro con esperti del settore, in cui verranno trattati i seguenti temi: “Tecniche di BRAZILIAN JIU JITSU per autodifesa e antibullismo”. Vedi Allegato.
Il Pugliatti vincente al concorso "Le donne nell’arte del Flambé"
- Dettagli
- Visite: 92
“La collaborazione è l’arma vincente” - Alfio Cantarella Fiduciario A.M.I.R.A Sicilia Orientale
Dal 20 al 23 marzo si è svolta a Grado la 7° edizione del concorso “Le donne nell’arte del Flambé” che ha visto partecipanti e vincenti le nostre ragazze siciliane: Roberta Del Popolo, Lidia Cantarella, Giovanna Chiara, Stefania Ballarino, Rosaria Pandolfino (IISS Salvatore Pugliatti)
Le ragazze hanno dimostrato ottimo lavoro di squadra,complicità e soprattutto hanno saputo far risaltare il nostro territorio sia per gli ingredienti principali del piatto (Nespole di San Marco per taormina e Pere Abate per la sezione Professioniste) sia per il vino abbinato (Rossomandorla delle cantine Martinez per la squadra di taormina, Bollenere della cantina Antichi Vinai di Passopisciaro per la squadra di professioniste).
Due premi speciali sono andati a Roberta Del Popolo come Miss Sorriso e Giovanna Chiara come Miglior Sommelier.
Le ragazze rientrano nel nostro territorio vincenti ma piene di emozioni e pieni di esperienze ma sopratutto di questa esperienza che le segnerà per sempre dentro, il tutto è stato possibile grazie all’ottima scelta e all’ottima preparazione del Fiduciario Alfio Cantarella e del Professore Leonardo Nucifora.